Tu sei qui

Notizie

CHIUSURA PER FERIE

Categoria: 

La Confedilizia informa che l’ufficio sarà chiuso per ferie dal giorno 5 al 30 agosto. Dal 02 SETTEMBRE sarà ripreso il normale orario tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ore 9 alle ore 12 e il giovedì anche dalle ore 15 alle ore 18.

                                                                  LA CONFEDILIZIA- PISA

                                                                             Il Presidente

                                                                    Avv: Giuseppe Gambini

ASSEMBLEA SOCI

Categoria: 

COMUNICATO

L’Associazione Provinciale della Proprietà Edilizia-Confedilizia di Pisa comunica che il giorno 29 GIUGNO p.v. presso la Sala dei Cammelli dell’Hotel Duomo in via S. Maria a Pisa g.c. alle ore 9,30 in prima convocazione e alle ore 10,30 in seconda convocazione si terrà l’ASSEMBLEA ANNUALE dei Soci con il seguente Ordine del Giorno: 1) Relazione Presidente e discussione; 2) Bilancio Consuntivo 2012; 3) Bilancio Preventivo 2013; 4) Relazione Sindaci Revisori; 5) Discussione e approvazione Bilancio Consuntivo 2012; 6) Discussione e approvazione Bilancio Preventivo 2013; 7) Varie ed eventuali.

 

                                                                                  IL PRESIDENTE-CONFEDILIZIA PISA

                                                                                              Avv. Giuseppe Gambini

ECOBONUS

Categoria: 

ECOBONUS

Con Decreto Legge n. 63 del 04.06.2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 130 di ieri  05.06.2013, è stata approvata la proroga delle detrazioni relative alle spese di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico. In particolare: ¨ la detrazione Irpef del 50% (anziché del 36%) per le spese di ristrutturazione edilizia, in scadenza il prossimo 30 giugno (termine dopo il quale la misura della detrazione sarebbe tornata al 36%), è stata prorogata fino al 31 dicembre 2013. La medesima detrazione è stata, altresì, estesa alle spese di acquisto di mobili destinati all'arredo dell'abitazione da ristrutturare, con un limite di spesa di € 10.000; ¨ la detrazione Irpef/Ires del 55%, anch'essa in scadenza il prossimo 30 giugno (termine dopo il quale tale agevolazione sarebbe stata "inglobata" nella detrazione Irpef del 36%), è stata prorogata fino al 31 dicembre 2013 e, per gli interventi eseguiti sui condomìni, fino al 30 giugno 2014. Inoltre, per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 (data di entrata in vigore del decreto), la misura di tale detrazione è elevata dal 55% al 65%.

CORSO AMMINISTRATORI- RIFORMA DEL CONDOMINIO

Categoria: 

La Confedilizia di Pisa, in collaborazione con Gesticond (Libera Associazione Amministratori immobiliari aderente a Confedilizia) delegazione di Pisa e Registro Amministratori Immobili presso Confedilizia, rende noto che, a partire dal prossimo 18.06.2013 entrerà in vigore la riforma del condominio  che ha cambiato profondamente la figura, le attribuzioni gli obblighi e responsabilità dell’amministratore di condominio, i quorum deliberativi ed introdotto altri importanti cambiamenti che riguardano direttamente i condòmini e la vita del condominio in genere.

Si ricorda che il corso di formazione per Amministratori, vista l’adesione e partecipazione avuta, sarà riproposto a partire dal prossimo settembre 2013.

La sede di Gesticond e di Confedilizia di Pisa sono a disposizione per le informazioni e la divulgazione di iniziative ai condomini-proprietari ed amministratori interessati, fornendo il supporto necessario e qualificato richiesto dalla nuova normativa di riforma del condominio.

VENDITE TERRENI, REGISTRO ALL'8% Niente Iva per immobili non edificabili né agricoli

Categoria: 

VENDITE TERRENI, REGISTRO ALL’8%

Niente Iva per immobili non edificabili né agricoli

Le vendite di terreni non classificati come edificabili né come agricoli sono soggette all’imposta di registro dell’8% e sono al di fuori del campo di applicazione dell’Iva.

L’imposta di registro versata in misura proporzionale all’atto della registrazione del contratto preliminare, in relazione alle somme dovute a titolo di caparra o acconto prezzo, è rimborsabile qualora superi l’imposta dovuta per la registrazione dell’atto definitivo. (Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 18/E del 29 maggio 2013- “Italia Oggi del 30.05.2013”).

                                                           LA CONFEDILIZIA

CASE, RUMORE OFF-LIMITS

Categoria: 

CASE, RUMORE OFF-LIMITS

Case al riparo dall’inquinamento acustico. Bocciata la norma che neutralizzava retroattivamente, nei rapporti tra privati, la conformità degli edifici ai requisiti previsti dalla norma anti-rumore.

E’ quanto deciso dalla Corte costituzionale con la sentenza n.103 del 2013, depositata ieri, che ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 15, comma 1, lett.c) della legge comunitaria 2009. (Italia Oggi 30.05.2013).

                                                                       LA CONFEDILIZIA

CERTIFICAZIONE ENERGETICA: E’ SEMPRE DOVUTA NELLE VENDITE E LOCAZIONI

Categoria: 

CERTIFICAZIONE ENERGETICA: E’ SEMPRE DOVUTA NELLE VENDITE E LOCAZIONI

Il  decreto 192/2005 e successivamente il Dlgs 311/2006, prevedevano l’obbligo di allegare l’attestato di certificazione energetica (ACE) ai trasferimenti a titolo oneroso e in caso di locazione di immobili,  e la conseguente nullità del contratto in mancanza del documento sopracitato, conformemente a quanto previsto dalla Direttiva 2002/91 CE.  Con il Dlgs 28/2011 viene fatto un passo indietro: si stabilisce che nei contratti sia sufficiente inserire una clausola con la quale l’acquirente, in caso di vendita, dà atto di aver ricevuto le informazioni in ordine alla certificazione energetica e, per le locazioni, riduce tale obbligo solo agli immobili già precedentemente dotati di ACE.

CASE, RURALITA' EXTRALARGE IL RICONOSCIMENTO PRESCINDE DAL CLASSAMENTO

Categoria: 

CASE, RURALITA’EXTRALARGE

IL RICONOSCIMENTO PRESCINDE DAL CLASSAMENTO

La ruralità delle abitazioni e degli immobili strumentali può essere riconosciuta indipendentemente dalla categoria catastale di appartenenza. Con queste interessanti conclusioni in tema di Ici, la nona sezione della Commissione regionale del Lazio, nella sentenza n. 125/9/2013 depositata in segreteria il 15 maggio scorso, ritiene di poter ampliare la platea delle case rurali, escludendo unicamente le unità immobiliari appartenenti alle categorie (di lusso) A/1 e a/8. (Italia Oggi 23.05.2013).

                                                                       LA CONFEDILIZIA

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie