Tu sei qui

Notizie

PRIMA CASA, BENEFICIO IN SALVO, PURE IL RIACQUISTO A TITOLO GRATUITO EVITA LA DECADENZA

Categoria: 

                                                  PRIMA CASA, BENEFICIO IN SALVO

                          PURE IL RIACQUISTO A TITOLO GRATUITO EVITA LA DECADENZA

 

 

Dietrofront dell’Agenzia delle entrate sulle condizioni per evitare la decadenza dell’agevolazione sulla prima casa rivenduta prima che siano passati cinque anni dall’acquisto: il beneficio non si perde se entro un anno dalla vendita il contribuente acquisisce, anche a titolo gratuito, un’altra abitazione.

Non è dunque indispensabile che l’acquisto successivo sia effettuato a titolo oneroso (risoluzione n. 49/E dell’11 maggio 2015 dell'Agenzia delle entrate). (Italia Oggi del 12/05/2015).

 

                                                                       La Confedilizia

CONVENZIONE CENTRO MEDICO LA MERIDIANA

Categoria: 

                                        CONVENZIONE CENTRO MEDICO LA MERIDIANA

 

Abbiamo il piacere di comunicare che per venire incontro agli Associati, abbiamo stipulato una convenzione con il “CENTRO MEDICO LA MERIDIANA S.R.L.” p.zza Vittorio Emanuele II, 31 –BIENTINA (PI) (tel.0587/755509 fax 0587/755911, www.centromedicolameridiana.it, centromedicolameridiana@gmail.com), che prevede lo sconto del 10% per visite mediche ed esami diagnostici, esclusi i prelievi sanguigni.

 

                                               La Confedilizia

REGISTRAZIONE BENI STRUMENTALI

Categoria: 

                                              REGISTRAZIONE BENI STRUMENTALI

 

La Commissione Tributaria regionale della Lombardia con sentenza n. 857/2015 sez. n. 45 ha così deciso: "non deve essere corrisposta l'imposta di registro su i contratti di locazione anche finanziaria e di affitto aventi a oggetto immobili strumentali per natura, siano essi esenti ai fini dell'iva ovvero imponibili al tributo; infatti può essere disapplicata in quanto è in chiaro contrasto con il principio espresso con l'articolo 401 della direttiva europea 2006/112/Ce del 28.11.06 che vieta l'introduzione di imposte sul giro di affari del contribuente”. (Italia Oggi del 06.05.2015)

 

                                                           La Confedilizia

ATTIVAZIONE PAGINA FACEBOOK CONFEDILIZIA PISA

Categoria: 

Cari Associati,

siamo lieti di informarVi che la nostra Associazione di Pisa ha attivato la propria pagina Facebook con la quale Vi aggiorneremo costantemente sulle nostre iniziative, su quelle a livello nazionale, nonchè di quelle delle altre associazioni locali.

Invitiamo chi avesse il profilo Facebook a visitare la nostra pagina e ad invitare i propri amici a fare lo stesso.

Confedilizia è al passo con i tempi e da oggi saremo anche su questo importate servizio di rete sociale.

Vi aspettiamo numerosi!

                                                     La Confedilizia

 

DETRAZIONI SOTTO LA LENTE

Categoria: 

                                                      DETRAZIONI SOTTO LA LENTE

 

Detraibile la fattura del dentista a condizione che da essa si evinca in modo univoco la natura sanitaria della prestazione eseguita. Via libera alla detrazione irpef per le prestazioni rese dai massofisioterapisti anche in assenza di specifica prescrizione medica. Sono inoltre da considerarsi spese di istruzione, con la relativa detrazione, le somme pagate per la frequenza degli istituti tecnici superiori – c.d. V livello formativo –che si collocano a metà tra l’istruzione secondaria e universitaria. In tema di detrazioni irpef per il recupero del patrimonio edilizio, lo sconto fiscale spetta anche nel caso in cui sull’immobile venga eseguito un nuovo intervento, autonomo rispetto a quelli realizzati nel passato. Sono questi, in estrema sintesi, i principali chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate nella circolare n. 17 del 24/04/2015.

PIANI URBANISTICI REGISTRO ALL'1%

Categoria: 

PIANI URBANISTICI REGISTRO ALL'1%

Il fisco ci ripensa sui piani urbanistici particolareggiati a iniziativa privata. L'agevolazione fiscale dell'imposta di registro all'1% è applicabile agli acquisti di immobili siti in tali aree indipendentemente dal fatto che al momento del rogito sia stata stipulata o meno la convenzione di lottizzazione tra il comune e il costruttore. E' quanto chiarisce l'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 41/E del 23/04/2015.

                                                                                                   LA CONFEDILIZIA-PISA

IVA TIA

Categoria: 

                                                                     IVA TIA

A tutti i proprietari residenti nei Comuni di Bientina, Calci, Calcinaia, Cascina, Crespina, Ponsacco, Pontedera, San Giuliano Terme, San Miniato, Santa Maria a Monte, Vecchiano, Vicopisano

                                                                  CONFEDILIZIA

comunica che i Comuni in oggetto hanno applicato l'Iva sulla Tia, circostanza illegittima in quanto così operando, è stato applicato un tributo (IVA) su un altro tributo (TIA) per cui i proprietari interessati hanno diritto a richiedere il rimborso per quanto corrisposto per l'Iva.

Confedilizia con sede in Pisa Via Dalmazia, 6 (tel.e fax 050/561798 - info@confedilizia.pisa.it) è a disposizione, previo appuntamento, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e il giovedì anche dalle ore 15 alle ore 17.

                                                                                                        La Confedilizia

 

LOCAZIONI ABITATIVE LA DEDUZIONE CHE SPETTA

Categoria: 

LOCAZIONI ABITATIVE

LA DEDUZIONE CHE SPETTA

 

Dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2017 è prevista una nuova deduzione a favore del soggetto

privato che acquista unità immobiliari abitative da concedere poi in locazione. Ecco come

beneficiare della deduzione, da indicare in dichiarazione.

L’art. 21 del D.L. 133/2014 – c.d. Decreto Sblocca Italia – ha previsto, per il triennio 2014/2017,

una particolare deduzione, esclusivamente in favore di soggetti privati, in caso di acquisto,

costruzione o ristrutturazione di immobili ad uso abitativo, successivamente locati entro i sei mesi

e per un periodo non inferiore a otto anni continuativi.

L’immobile deve essere compreso nella categoria catastale A (immobili abitativi), con esclusione

degli immobili di lusso A/1-A/8-A/9 e A/10.

Inoltre, l’immobile:

• deve aver conseguito prestazioni energetiche di classe A o B;

• non deve essere costruito in parti del territorio destinate ad usi agricoli (zone omogenee E).

NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE

Categoria: 

                                                     NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE

La Confedilizia ha il piacere di comunicare che l’avv. Giorgio Spaziani Testa è il nuovo Presidente Nazionale e che il nostro Presidente avv. Giuseppe Gambini è stato eletto nel Consiglio Direttivo Nazionale.

 

                                                                                  La Confedilizia

DOMANDE ALLA POLITICA

Categoria: 

                                                            DOMANDE ALLA POLITICA

PERCHE’ i proprietari di immobili sono l’unica categoria di contribuenti tassata, oltre che sull’eventuale reddito prodotto dai loro beni, anche per il solo fatto di esserne proprietari, con ben due imposte patrimoniali, l’Imu e la Tasi?

PERCHE’ le imposte patrimoniali immobiliari (Imu e Tasi) si applicano persino sugli immobili inagibili e inabitabili, sia pure al 50 per cento?

PERCHE’ le spese di produzione del reddito da locazione sono, dal 2013, riconosciute nella irrisoria misura del 5 per cento quando gli studiosi di estimo valutano almeno nel 30 per cento l’entità di tali oneri?

PERCHE’ dall’applicazione della tassazione locale senza controllo non sono protetti – attraverso un limite alle aliquote Imu-Tasi fissato per legge – neppure gli immobili locati attraverso i contratti concordati, a canone calmierato?

PERCHE’ il canone di locazione va indicato nella dichiarazione dei redditi anche se lo stesso non viene percepito, salvo (complesse) possibilità di deroga previste solo per gli immobili ad uso abitativo?

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie