Tu sei qui

Notizie

LIMITI AL CONTANTE STRETTI

Categoria: 

LIMITI AL CONTANTE STRETTI

 

Le operazioni in contante sono da considerarsi artificiosamente frazionate sebbene annotate in contabilità quanto sono attuate nello stesso giorno o in giorni immediatamente successivi. In tal caso infatti si guarda alla considerazione complessiva del valore da trasferire. Corte di cassazione sentenza 1080/2016. (Italia Oggi del 05.02.2016)

 

                                                           La Confedilizia

NOVITA' PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONATORI

Categoria: 

Novità per impianti di riscaldamento e condizionatori

Con l’entrata in vigore D.P.G.R. Toscana 03/03/2015 n°25/R cambiano i tempi per i controlli delle caldaia. Le casistiche sono molteplici e variano a seconda della potenzialità dell’impianto, dell’epoca di montaggio e del luogo di istallazione.

Per quanto concerne i “condizionatori” sopra i 12kW (grandi impianti) dovranno essere sottoposti al controllo di efficienza energetica entro il 2018.

Si consiglia di rivolgersi alla nostra associazione per ricevere tutte le informazioni, fissando un appuntamento con il nostro tecnico esperto.

                                                          La Confedilizia

NUOVO ADEMPIMENTO PER LE LOCAZIONI ABITATIVE

Categoria: 

NUOVO ADEMPIMENTO PER LE LOCAZIONI ABITATIVE

DAL 12/02/2016 CANI E GATTI SONO IMPIGNORABILI

Categoria: 

DAL 12/02/2016 CANI E GATTI SONO IMPIGNORABILI

 

Dal 12/02/2016 cani e gatti impignorabili. Entra in vigore la legge n.221 del 28/12/2015, pubblicata in G.U. n.13 del 18/01/2016, che l’art.77 modifica l’art. 514 cpc, introducendo anche gli animali (n.6 bis – 6 ter) tra i beni mobili assolutamente impignorabili. Interessati dall’impignorabilità sono “gli animali di affezione o da compagnia tenuti presso la casa del debitore o negli altri luoghi a lui appartenenti, senza fini produttivi, alimentari o commerciali” e “gli animali impiegati ai fini terapeutici o di assistenza del debitore, del coniuge, del convivente o dei figli”. (Italia Oggi del 02.02.2016)

 

                                                                       La Confedilizia

COMODATO, BASE IMPONIBILE RIDOTTA

Categoria: 

COMODATO, BASE IMPONIBILE RIDOTTA

LEGGE DI STABILITA’ 2016 PER RITARDI E OMISSIONI IMU-TASI DIMEZZATO IL QUANTUM

Categoria: 

LEGGE DI STABILITA’ 2016

PER RITARDI E OMISSIONI IMU-TASI DIMEZZATO IL QUANTUM

 

I contribuenti che non hanno pagato, in tutto o in parte, il saldo Imu e Tasi o lo hanno versato in ritardo possono regolarizzare le violazioni pagando una mini sanzione dell’1,66% entro il prossimo 15 marzo. Per le sanatorie effettuate entro 90 giorni dalla scadenza, infatti, la legge di riforma delle sanzioni tributarie ha dimezzato il quantum dovuto a titolo di penalità. (Italia Oggi del 01/02/2016)

 

                                               La Confedilizia

CONTO TERMICO, ITER PIU’ SNELLO STOP A ISCRIZIONE AI REGISTRI DEI CLIMATIZZATORI INVERNALI

Categoria: 

CONTO TERMICO, ITER PIU’ SNELLO

STOP A ISCRIZIONE AI REGISTRI DEI CLIMATIZZATORI INVERNALI

 

Procedura semplificata per accedere agli incentivi del conto termico (agevolazioni per migliorare l’efficienza energetica degli edifici). Nuove modalità di erogazione ed estensione della misura anche agli impianti di potenza più elevata. A disposizione ci sono 900 milioni di euro annui, di cui 700 per i privati e imprese e 200 per la pubblica amministrazione. I termini per l’erogazione dell’incentivo vengono dimezzati, passando da 180 giorni a 90. Sono le novità contenute nel decreto MiSe di aggiornamento del conto termico che ha ricevuto il via libera dalla conferenza unificata del 20 gennaio 2015 e il 27 gennaio ha ricevuto la firma del ministro dello sviluppo economico Federica Guidi. (Italia Oggi del 01.02.2016)

 

                                   La Confedilizia

B & B VIETATI NEL CONDOMINIO

Categoria: 

B & B VIETATI NEL CONDOMINIO

 

Bed & breakfast nuovamente vietato in condominio qualora una norma regolamentare imponga la tutela del decoro e della tranquillità dell’edificio. Si fa dunque nuovamente incerta la questione dell’utilizzo degli appartamenti da parte dei condomini per ospitare a pagamento soggetti terzi. A distanza di nemmeno un anno e mezzo da una precedente decisione che, al contrario, aveva dato il via libera allo svolgimento di detta attività, la seconda sezione civile della Cassazione sembra aver mutato indirizzo. Se, infatti, con la sentenza n. 24707 dello scorso 20 novembre 2014, i giudici di legittimità avevano espressamente ritenuto che il bed & breakfast non comportasse un mutamento di destinazione d’uso delle unità immobiliari, che sarebbe quindi rimasto pur sempre abitativo, con la recente decisione n.109 dello scorso 7 gennaio, detta attività è invece stata definita assolutamente contrapposta alle finalità abitative dell’immobile. (Italia Oggi del 01/02/2016)

 

                                                                       La Confedilizia

PRIMA CASA, AGEVOLAZIONI PERSE PER INAGIBILITA'

Categoria: 

PRIMA CASA, AGEVOLAZIONI PERSE PER INAGIBILITA’

Perde le agevolazioni sulla prima casa il contribuente che non trasferisce la residenza entro 18 mesi perché l’immobile è inagibile.

La necessità di una ristrutturazione non esonera il neoproprietario dai suoi adempimenti legali.

E’ quanto affermato dalla Corte di cassazione che, con la sentenza n. 864 del 19 gennaio 2016, ha accolto il ricorso presentato dall’Agenzia delle entrate contro un uomo che non aveva trasferito la residenza nella casa appena acquistata per l’impossibilità di andarci a vivere. (Italia Oggi del 20.01.2016)

 

                                                                                  La Confedilizia

SPECIALE CASA SICURA

Categoria: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie